
Connettività ADSL
Le linee ADSL sono principalmente indicate per quei clienti che gestiscono elevati volumi di traffico prevalentemente in download. Sono disponibili diversi profili di accesso in banda condivisa, attivabili sia su rete Ethernet sia su rete ATM ed è possibile selezionare la banda minima garantita che meglio si adatta alle esigenze di ogni cliente.
L’offerta ADSL comprende sia opzioni in banda condivisa che in banda dedicata, varia la velocità massima raggiungibile in download che nel caso della banda condivisa varia tra 20 mega e 1,28 mega; mentre nella manda dedicata la banda minima garantita e’ di 512 Kbps e quella massima raggiungibile è di 2 mega.
Soluzioni xDSL
Le offerte di connettività simmetrica e asimettrica sono state pensate per garantire una connessione ai massimi standard qualitativi.
Le soluzioni HDSL e SHDSL sono state pensate per le aziende che privilegiano prestazioni superiori in termini di traffico dati in upload ed esigono maggiore stabilità della connessione, oltre che tempi di latenza più ridotti possibile. Le offerte sono disponibili in banda dedicata (ETH e ATM) e banda condivisa (ATM).
Fibra Condivisa
Le connettività FTTx sono linee dati basate su tecnologia in fibra ottica in modalità banda condivisa e forniscono elevati standard in termini di velocità sia in download che in upload, offrendo caratteristiche di stabilità proprie di una struttura di rete nuova e tecnologicamente avanzata. Le linee dati FTTx , in base alla copertura previa verifica territoriale possono essere:
- FTTH, Fiber To The Home: la rete in fibra ottica arriva direttamente all’utente finale. Può raggiungere i 100 mega al secondo, sia in download che in upload.
- FTTcab: Fiber To The Cabinet: la fibra arriva fino all’armadio di distribuzione, da cui parte il doppino di rame che collega il cliente. La velocità massima è di 50 Mpbs in download e di 10 Mpbs in upload.
Fibra Dedicata
Il servizio Fibra Ottica Dedicata è riservato ai clienti che necessitano di elevate velocità e ampiezze di banda, consentendo , con la più moderna tecnologia, di collegarvi ad Internet fino a 100 Mb con garanzie di sicurezza e continuità del servizio che la rete di rame tradizionale (ADSL/HDSL) non riesce a supportare.
I vantaggi di una connessione in Fibra Dedicata :
- Accesso ad Internet simmetrico ed illimitato in modalità always – on : connessioni permanenti 24/24h in tecnologia “Banda ultra Larga”
- Velocità fino a 100 Mb
- Totalmente indipendente dalla rete di rame tradizionale
- Apparato di terminazione della linea i fibra ottica (Switch/Router a marchio Cisco) in comodato d’uso gratuito
- Realizzazione degli scavi e gestione della relativa pratica per il rilascio delle autorizzazioni comunali
I plus del servizio:
- Banda simmetrica in upload e download – ricezione e invio dei dati alla stessa velocità
- Banda minima garantita = velocità download sottoscritta
- Banda sottoscritta dedicata al singolo cliente (nessuna condivisione di banda)
- Service Level Agreement garantiti
- Possibilità di utilizzare il servizio anche per la voce con banda dedicata e prioritaria per la fruizione del servizio
- Fibra ottica anche in zone esterne alle grandi città
Connettività Wireless
Il servizio è particolarmente indicato per far fronte a problematiche strutturali di cablaggio, le WLAN hanno raggiunto tecnologie molto avanzate, diventando una valida alternativa alle classiche reti LAN. Il servizio è utilizzato sia per la connessione al web per scaricare dati e informazioni, ma anche, soprattutto negli ultimi mesi, per poter salvare i nostri dati in un luogo sicuro, il cloud, senza dover incorrere in lunghissime attese per il caricamento dei file.
Offriamo l’accesso ad internet in banda larga ed ultralarga mediante l’impiego di tecnologie innovative che consentono l’accesso al web fino a 400 Mbps simmetrici tramite l’impiego di reti wireless.
Costituita da una rete di apparati elettronici per il trasporto e la diffusione dei dati digitali, in particolare vi sono punti di distribuzione “BTS” che portano un segnale radio a bassa potenza nelle zone limitrofe. Gli utenti si collegano con una piccola antenna (inferiore a 30 cm di diametro) installata esternamente agli edifici in posizione idonea con visibilità diretta verso i punti di distribuzione.
Le BTS o punti di distribuzione del segnale si trovano in punti dislocati sul territorio ad elevato rilievo rispetto al terreno circostante, ogni punto è normato da un contratto stipulato con il proprietario del sedime sul quale posano gli apparati BTS. La sicurezza fisica del sistema è garantita inoltre dalle comunicazioni effettuate agli organi competenti (ARPA, comuni ecc..) che hanno autorizzato la posa e la messa in funzione delle BTS stesse.